-
Home
-
Sitemap
Pages
News
-
Il bando Sport e Periferie porta 260 mila euro a Villafranca
-
Il jazz di Sonny Rollins anima Villafranca con i GreensLeaves Quartet
-
Convocazione del Consiglio Comunale. Seduta del 29/05/2023 ore 20,00
-
Villafranca: Maiale d'Autore piace a tutti
-
Contributi per il sostegno alla locazione canoni anno 2022 – elenco domande ammesse
-
No al gioco d'azzardo patologico: parte da Villafranca la campagna informativa regionale
-
PERDERE TUTTO NON È UN BEL GIOCO
-
Avviso CONTRIBUTO AGENZIA CASA
-
25 aprile: Villafranca e Baldichieri insieme sotto i "Balconi della memoria"
-
25 APRILE - Celebrazione Anniversario della Liberazione
-
PROCEDURA RICHIESTA PASSAPORTO IN COMUNE
-
Convocazione del Consiglio dell'Unione. Seduta del 20 aprile 2023 ore 18.30
-
INFORMATIVA RINNOVO CARTA DI IDENTITA’
-
Il Distretto del Mastodonte vuole migliorare i servizi per i cicloturisti
-
A Villafranca sentinelle del territorio mobilitate per "Puliamo Insieme!"
-
Il draghetto mangiarifiuti insegna a fare la raccolta differenziata ai bambini di Villafranca
-
Puliamo insieme 2022
-
Aperte le iscrizione al soggiorno marino per gli over 65
-
Il Distretto del Mastodonte studia come rendere più attrattivo il territorio per i cicloturisti
-
Servizio ingombranti a domicilio - calendario 2023
-
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipazione alla procedura per l'affidamento in concessione trentennale (30 anni) della Fondazione Casa di Riposo Dott. Venanzio Santanera.
-
INVITO ALL’INCONTRO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA DEL PROGETTO “Ciclabile della Valtriversa: un’occasione di rete e sviluppo territoriale”
-
Villafranca fa l'identikit del cicloamatore
-
LE VETRINE SI COLORANO DI GIALLO - Concorso attività commerciali
-
Modifica di orario di apertura delle Ecostazioni GAIA a partire dal mese di marzo 2023
-
Disservizio PEC del 7 febbraio per cambio gestore
-
Giorno della Memoria - 27 gennaio 2023
-
VARIAZIONI COLTURALI AGEA - ANNO 2022
-
ORDINANZA DI CHIUSURA TEMPORANEA DI PIAZZA GUGLIELMO MARCONI PER LAVORI DI TAGLIO E POTATURA DELLE PIANTE
-
Bando cantieri di lavoro over 58 - Scadenza 16 gennaio 2023
-
DOMANDE DI INDENNITA' PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO TARTUFIGENO REGIONALE
-
Insoddisfatti dai risultati del bando regionale sui Distretti del Commercio
-
Saldi invernali 2023
-
Quante emozioni! I bambini scoprono l'educazione emotiva in Biblioteca a Villafranca
-
Villafranca senza luminarie natalizie per risparmiare sulle bollette
-
Orari di apertura al pubblico Uffici Comunali
-
Ordinanza temporanea per chiusura ponte sulla Strada Comunale per Serralunga dal 14 novembre
-
Mail che potrebbero essere state non recapitate
-
Villafranca: sotto i portici del Comune la messa di domani dopo l'incendio nella parrocchiale
-
Accensione di fuochi per eliminare residui vegetali
-
CPIA - sono aperte le iscrizioni ai corsi di Villafranca
-
Siccità 2022: segnalazione danni imprese agricole - proroga scadenza
-
Corsi Utea per l’a.a. 2022/2023 - LE ISCRIZIONI SONO APERTE
-
Attenzione alla truffa dello specchietto a Villafranca
-
Sono aperte le iscrizioni ai Centri Estivi
-
Modifica calendario raccolta verde
-
Con l'attore Mario Lisanti i villafranchesi si mettono in scena
-
Convocazione del Consiglio Comunale. Seduta del 10/3/2022. Ore 18,30
-
Tre candidati per la carica di commissario straordinario alla Casa di Riposo
-
Pronto il logo del Distretto del Mastodonte
-
Nessuna nomina per la Casa di riposo di Villafranca, si guarda al commissario
-
Avviso di avvio procedura per l'individuazione di un soggetto a cui affidare l'incarico di Commissario Straordinario della Fondazione Casa di Riposo "Dr. Venanzio Santanera"
-
PROGETTO SINASPI: creare e ricreare sinergie
-
Concorso Cantonieri B3 - Approvazione graduatoria finale
-
L'ordinanza n. 14/2022 dell'ANAS regola la circolazione della SS 10
-
Incendi boschivi, dichiarato lo stato di massima pericolosità
-
Obbligo del green pass base per accedere agli uffici pubblici
-
Inizia il 17 gennaio a Villafranca il 52° Corso per Assaggiatore di vino ONAV
-
Concorso Cantoniere B3 - elenco ammessi prova orale
-
Concorso Cantoniere B3 - elenco ammessi prova pratica
-
La Casa di riposo di Villafranca chiuderà l'anno con 185 mila euro di disavanzo
-
Commercio di vicinato, tipicità e fossili sulla segnaletica del Distretto del Mastodonte
-
Saldi invernali - al via dal 5 gennaio 2022
-
Concorso pubblico per 1 posto da "cantoniere" calendario prove esame
-
Avviso per aggiornamento piano anticorruzione 2022-2024
-
Contributi per utenze domestiche luce, gas o acqua - scad. 8 gennaio 2022
-
Contributi comunali a fondo perduto per associazioni e società sportive - scad. 30 dicembre 2021
-
Contributi comunali a fondo perduto in favore delle associazioni culturali, ricreative e di aggregazione - scad. 30 dicembre 2021
-
INCONTRI DI RMP E TECNICHE DI RILASSAMENTO
-
Rinvio sedute del Consiglio Comunale del 3 dicembre
-
Petizione e raccolta firme relativa all'emergenza cinghiali
-
Anche l'Opera Pia ha aderito alla settimana nazionale Nati per leggere
-
Anche a Villafranca, certificati anagrafici gratuiti on line
-
CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE-ANNO 2021
-
L'ex chiesa San Giovanni rinasce a Villafranca come scuola di musica
-
Per il Distretto del Mastodonte firmano oltre 250 operatori economici
-
Libri in biblioteca a Villafranca per lettori dislessici grandi e piccini
-
Le iscrizioni per i corsi di Villafranca sono prorogate fino al 22 ottobre 2021. I corso sono i seguenti : Incontri Vari, Bricolart e Nordic Walking
-
Danni alle aziende agricole a seguito delle gelate del 7 e 8 aprile 2021
-
"Fossili e Territori": i grandi vertebrati del Villafranchiano
-
Il Comune di Villafranca assume un cantoniere a tempo indeterminato - scadenza bando 28 novembre 2021
-
Divieto di abbruciamento materiale vegetale fino al 15 aprile 2022
-
Asl di Asti - Controllo gratuito della commestibilità dei funghi, nel dubbio chiedi all'ASL
-
Nasce anche a Villafranca d'Asti il Progetto di Controllo del Vicinato
-
Ordinanza temporanea di chiusura al traffico veicolare di Piazza Mons. Giacomo Goria per uscita allievi dal Plesso scolastico di Villafranca d’Asti per la durata temporanea.
-
Distretto del Commercio "Valtriversa, la valle del mastodonte" organizza corsi gratuiti per commercianti, artigiani, aziende agricole e operatori turistici.
-
Il Distretto del Mastodonte si allarga a 14 Comuni: entrano Cellarengo e Valfenera - comunicato stampa
-
Distretto del Commercio "Valtriversa, la Valle del Mastodonte" - Riapertura dei termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse.
-
Biblioteca Comunale P. Luotto - obbligo di green pass per accesso a Biblioteca Civica
-
Dodici sindaci al lavoro per costituire il Distretto del Mastodonte
-
AVVISO PUBBLICO DISMISSIONE MEZZI COMUNALI - BANDO DI ASTA PUBBLICA
-
La Regione dice sì: il Distretto del Mastodonte diventa realtà - Approvata la domanda avviata da Villafranca e da altri undici centri della Valtriversa
-
TI RACCONTO VILLAFRANCA Visita guidata tra arte, storia e delizie
-
Villafranca cerca volontari per la Protezione Civile
-
BANDO DI MOBILITA' VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO" A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO – AREA DEMOGRAFICA – CATEGORIA D1
-
"Fossili e Territori": Il Villafranchiano e i mastodonti di San Paolo Solbrito
-
Convocazione del Consiglio Comunale e in videoconferenza. Seduta del 25/06/2021 ore 18,30
-
SCADENZA 1^ RATA IMU 2021
-
Avviso sanzioni polizia locale e autovelox
-
NUOVI VOUCHER SCUOLA 2021-2022 Scadenza 18 giugno 2021
-
Anticipo preadesioni alla campagna vaccinale contro il Covid-19
-
A Villafranca l'ex chiesa di San Giovanni diventa una scuola di musica
-
Da sabato 1° maggio, Villafranca ha un vigile a tempo pieno
-
Concorso “Case & Balconi Fioriti” - scadenza 31 maggio 2021
-
25 aprile a Villafranca e Baldichieri: mazzi di fiori alle lapidi dei partigiani impiccati
-
Riapertura avviso per la selezione di candidature a componenti il collegio dei garanti Fondazione Casa di Riposo "Dr. Venanzio Santanera"
-
"Pagine di libertà" a Villafranca per ricordare i valori del 25 aprile
-
Consiglio dell'Unione - mercoledì 21 aprile alle ore 18,30 in videoconferenza
-
Convocazione del Consiglio Comunale in videoconferenza. Seduta del 22/04/2021 ore 18,30
-
"Fossili e Territori": dodici storie di esemplari e luoghi tutti da scoprire
-
Cantieri lavoro Over 45 - DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: “ PROMUOVIAMO IL TERRITORIO”
-
Cantieri lavoro Over 45 - DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: “ VALORIZZIAMO IL PATRIMONIO AMBIENTALE E URBANISTICO”
-
Novantanove alberi a Villafranca per rilanciare il parco delle Verne
-
144 soggetti pubblici e privati dicono sì al Distretto del Commercio della Valtriversa
-
Auguri di Buona Pasqua
-
Attenti alle truffe, spesso utilizzata la scusa della sanificazione
-
Cinquantamila euro di buoni alimentari distribuiti a Villafranca e Baldichieri d'Asti
-
Si rinnova a Villafranca il nuovo Cda della "Santanera": presidente Silvana Bertolotti
-
Bando di mobilità volontaria esterna per la copertura di 1 posto di Istruttore Amministrativo - Area demografica
-
Avviso alla cittadinanza - disposizioni per apertura uffici comunali
-
Chiuse tutte le aree giochi dei parchi pubblici
-
Il sindaco di Villafranca ringrazia alla Casa della Salute l'équipe vaccinazioni anti Covid
-
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL TORRENTE TRIVERSA - AVVISO PER I PROPRIETARI DEI TERRENI ADIACENTI AL TORRENTE TRIVERSA
-
Il mastodonte ispira dodici centri della Valtriversa per il Distretto del Commercio
-
Il Comune di Villafranca cerca quattro candidati per rinnovare il Cda della "Santanera"
-
Nascerà il nuovo Distretto del Commercio della "Valtriversa, la valle del Mastodonte"
-
Vaccinazione antiCovid-19: dal 15 febbraio adesioni per over80
-
Riapre al pubblico dal giorno 16 febbraio 2021, la Biblioteca P. Luotto di Villafranca d’Asti.
-
Accensione di fuochi per eliminare residui vegetali. E' vietato su tutto il territorio regionale nel periodo compreso dal 1° novembre al 31 marzo.
-
Avviso di selezione candidature a componenti il Consiglio della Fondazione Casa di Riposo "Dr. Venanzio Santanera"
-
Sempre virtuosa nella raccolta differenziata: Villafranca d'Asti ottiene l'ennesimo riconoscimento
-
Il Comune di Villafranca dona il defibrillatore ai 400 alunni delle scuole
-
27 gennaio - Giorno della memoria
-
Convocazione del Consiglio Comunale in videoconferenza. Seduta del 9/02/2021 ore 18,30
-
Ecostazione di Villafranca - variazione orario da gennaio 2021
-
"TI CHIAMO IO!" - supporto psicologico del Comune di Villafranca e "Progetto di ausilio psicologico" della Provincia di Asti
-
Villafranca s'illuminerà con 400 nuovi punti luce a led
-
Informalavoro del Comune di Villafranca - aggiornamento offerte 21/12/2020
-
Nasce a Villafranca il "luogo del ricordo" per la dispersione delle ceneri
-
NUOVA IMU 2020 SECONDA RATA A SALDO: 16 DICEMBRE 2020
-
Fino a nuova disposizione gli uffici comunali riceveranno solo PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO o per mail
-
Villafranca cerca volontari per far giocare in sicurezza i bambini al Parco Valentino Collocate, ma per ora inutilizzabili, le giostre adatte ai piccoli disabili
-
Aggiornamento misure Covid19 in vigore dal 6 novembre 2020
-
Ricorrenza celebrazione IV Novembre
-
"E' come in campeggio!" Al via a Villafranca la mensa scolastica sotto la tenda
-
A Villafranca il Comune raddoppia i mezzi dello scuolabus
-
Convegno informativo sulla nuova normativa ECO-SUPERBONUS 110% - Giovedì 24 settembre 2020 ore 18,30
-
Corso di scuola secondaria di primo grado per italiani e stranieri a Villafranca d'Asti
-
AVVISO AGLI UTENTI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO 2020/2021
-
A Villafranca la scuola riparte: i bambini mangeranno in sicurezza sotto la tenda
-
Servizio di trasporto scolastico - Anno 2020/2021
-
Patto per il Triversa - un progetto per migliorare la qualità ecologica. Incontro a Villafranca martedì 1° settembre alle ore 18,30
-
Covid19 - Mascherine obbligatorie dalle 18 alle 6 anche all'aperto e discoteche chiuse
-
Aggiornamento Coronavirus - Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 85 - 10 agosto 2020
-
Aggiornamento Coronavirus - D.P.C.M. del 7 agosto 2020 e allegati
-
Avviso chiusura estiva della Biblioteca comunale - dal 3 al 23 agosto 2020
-
Aggiornamenti COVID 19 - con l'ordinanza n. 76 della Regione Piemonte nei bar e circoli ricreativi ritornano la lettura dei quotidiani e il gioco delle carte
-
Centri estivi: la Regione ha predisposto la modulistica per l'organizzazione e la gestione delle attività nel periodo emergenziale Covid-19
-
Cambio di orario Ecostazione di Villafranca
-
FASE2: LA NUOVA ORDINANZA SULLE RIAPERTURE IN PIEMONTE IN VIGORE DAL 18 MAGGIO
-
Avviso proroga domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale.
-
Il gioco d’azzardo al tempo del coronavirus - GAPS#iorestoacasa
-
Ordinanza n. 49 della Regione Piemonte. Ristorazione servizio da asporto (take away)
-
Coronavirus COVID-19: Dpcm del Governo sulla Fase2
-
25 aprile: a distanza, ma insieme
-
Coronavirus COVID19 - SPESA SOSPESA iniziativa di solidarietà
-
CORONAVIRUS PIEMONTE: CHIUSI GLI ESERCIZI COMMERCIALI IL 25 APRILE E IL 1° MAGGIO
-
EMERGENZA COVID-19: COME DONARE A FAVORE DELLE FASCE DEBOLI DELLA POPOLAZIONE LOCALE
-
Coronavirus: Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 43 - 13 aprile 2020
-
Re-State a casa, la spesa ve la portiamo noi
-
Comunicazione dell' UTC ai Professionisti e Tecnici locali
-
Emergenza coronavirus _ La raccolta dei rifiuti urbani.
-
Carta d'identità : prorogata fino al 31 agosto 2020 la validità dei documenti di riconoscimento e di identità.
-
CORONAVIRUS: BOLLETTINO DI CONTAGIO – AGGIORNAMENTO 19 marzo 2020
-
Emergenza Coronavirus - disinfezione piazze e strade del concentrico
-
Coronavirus COVID-19: nuove disposizioni attuative
-
Coronavirus COVID-19: disposizioni attuative 8 e 9 marzo 2020
-
Accesso agli uffici comunali su appuntamento
-
Coronavirus: la lettera del Sindaco
-
Appello: cercasi cimici asiatiche per allevamento
-
Avviso ad Opponendum
-
Nuova modalità di accesso per l’ecostazione
-
Numeri vincenti lotteria di Natale delle Associazioni
-
Al via "Natale in Comune 2019" foto e racconto delle feste natalizie
-
PREFETTURA DI ASTI - AVVISO AL PUBBLICO PER L'ISCRIZIONE ELENCO PREFETTIZIO DELLE DEPOSITERIE DI CUI ART.8 D.P.R.29.7.1982 N. 571-ART.394 D.P.R. 16.12.1992 N. 495.
-
Servizio di Trasporto Scolastico anno 2019- 2020
-
Corso di Italiano per stranieri e Corso di scuola secondaria di primo grado per italiani e stranieri a Villafranca d'Asti
-
Lotta alla zanzara in Piemonte
-
GAL Basso Monferrato Astigiano - Riapertura Bandi e Calendario Incontri del mese di giugno
-
12° Concorso Enologico “VININVILLA” per vini DOC e a DOCG della Provincia di Asti.
-
Anniversario della Liberazione
-
Relazione di fine mandato 2014/2019
-
CIMICE ASIATICA: come possiamo contrastarne la diffusione?
-
Nuovo bando regionale per l'acquisto e la conversione dei veicoli commerciali
-
Campagna di comunicazione "Brucia bene la legna: non bruciarti la salute"
-
Informalavoro di Villafranca d'Asti
-
Bando Incentivi all'Industria - aree di crisi industriale non complessa - domande entro il 19 marzo 2019
-
Avviso per la presentazione delle domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale
-
Aperte le iscrizioni alla scuola di infanzia e al micronido integrato
-
Chiusura uffici comunali il 24 e il 31 dicembre 2018
-
Open school day
-
Voucher scuola
-
Imu e Tasi 2018
-
SPORTELLO UNICO DIGITALE PER L’EDILIZIA PRIVATA (SUE): PRESENTAZIONE PRATICHE IN MODALITÀ TELEMATICA
-
Soggiorni marini invernali “over 60” - Edizione 2019
-
Prenota la tua visita
-
IV novembre - Commemorazione centenario della Grande Guerra
-
Carta d'identità elettronica(CIE)
-
Municipium, Villafranca d'Asti a portata di app
-
Ora differenziare è più semplice!
Events