
Villafranca vuole recuperare la chiesa di San Rocco edificata contro la peste
Chiesti fondi alla Fondazione CRAsti per avviare indagini stratigrafiche nell'edificio del '600
Leggi di piùChiesti fondi alla Fondazione CRAsti per avviare indagini stratigrafiche nell'edificio del '600
Leggi di piùComponimento poetico per commemorare la giornata della Memoria
Leggi di piùL'Unione dei Comuni Colli del Monferrato, tra i Comuni di Villafranca e Baldichieri, a seguito del recesso del Comune di Villafranca ha preso atto dello scioglimento dell'Ente e ha dato avvio alla procedure per la messa in liquidazione dello stesso
Leggi di piùNuovo calendario della raccolta differenziata porta a porta in vigore da gennaio 2024 Comune di Villafranca d'Asti
Leggi di piùAl via il programma messo a punto dal Comune. Ci sarà anche il presepe vivente con i volontari
Leggi di piùAffollata degustazione a Villafranca con i complimenti di Slow Food: da oggi vendita al via
Leggi di piùIl Comune ha fissato la cerimonia per martedì 5 dicembre negli spazi di regione Pieve
Leggi di piùIl 3 dicembre a Villafranca presentazione del nuovo dolce: ci sarà anche Slow Food Piemonte
Leggi di piùMartedì 5 dicembre 2023, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 in piazza delle Pollaie sarà presente il Punto Informativo Forestale mobile della Regione.
Leggi di piùEvento per svelare la ricetta e presentare i 13 esercenti che produrranno il dolce del Distretto
Leggi di piùIl Comune si prepara a regalare due giorni di acquisti sotto l'albero, il 9 e 10 dicembre, in piazze e vie del centro storico
Leggi di piùIl Comune tende la mano alle famiglie meno abbienti e mette a disposizione un contributo una tantum per sostenere le spese di pagamento delle bollette di luce, acqua o gas.
Leggi di piùRendere pienamente fruibili ai disabili le strutture comunali, abbattendo le barriere architettoniche o realizzando servizi dedicati
Leggi di piùCelebrazione IV novembre Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Leggi di piùNuovi libri arriveranno presto alla Biblioteca Civica Paolo Luotto: il Comune ha infatti ottenuto un contributo statale di 4232 euro, il che consentirà di acquistare centinaia di volumi
Leggi di più