Salta al contenuto principale

Un container per gli ottomila volumi della Biblioteca Civica di Villafranca

Trasloco il 25 agosto per consentire il proseguimento dei lavori di risanamento nel centro di lettura

Data :

27 agosto 2025

Un container per gli ottomila volumi della Biblioteca Civica di Villafranca
Municipium

Descrizione

Dalla biblioteca al container: è la sistemazione provvisoria, ma obbligata, per i circa ottomila volumi del centro di lettura comunale "Paolo Luotto" di piazza delle Pollaie.

Proprio qui, a due passi dalla casa dei lettori di Villafranca, da lunedì 25 agosto sarà sistemato il grande contenitore metallico destinato a ospitare il patrimonio librario della biblioteca.

"E' l'unica soluzione, a fronte della mancanza di spazi pubblici, come la Sala Bordone, che a settembre ospiterà Vininvilla" spiega il sindaco Anna Macchia.

Dal 17 giugno la biblioteca è chiusa al pubblico per lavori di manutenzione. Prevista in un primo tempo per il 1° luglio, l'attività di prestito e ritiro dei libri è stata sospesa a tempo indeterminato: se ne riparlerà intorno alla metà di ottobre, a lavori conclusi e con l'allestimento dei nuovi arredi negli spazi risistemati.

"I lavori - sottolinea Macchia - si sono rivelati più problematici del previsto: avviati per rimediare a un'infiltrazione di acqua che aveva determinato il distacco dell'intonato nel locale d'ingresso e nei servizi igienici, sono proseguiti per risanare la sala di lettura dall'umidità. A quel punto ci siamo accorti che quest'ultima stava interessando anche gli arredi e rischiava di compromettere l'integrità dei libri".

Il progetto dell'Ufficio Tecnico del Comune ha dovuto, di conseguenza, prevedere anche la collocazione di una parete di cartongesso, la tinteggiatura, l'acquisto degli scaffali e il noleggio del container per dare accoglienza ai libri durante i lavori di risanamento degli spazi. La spesa è lievitata, comprendendo anche quella del trasporto e noleggio del cassone metallico, che garantirà condizioni di sicurezza per gli ottomila volumi, oltre che l'acquisto dei nuovi arredi: nel bilancio comunale si sono dovuti trovare circa 18 mila euro in più, Iva compresa.

Intanto in Municipio si attende l'arrivo del container e si prepara il trasloco dei libri sotto la regia organizzativa dell'Ufficio Tecnico, guidato da Mauro Pittarelli, e della Giunta: il vicesindaco Delfina Noto e l'assessore Sergio Sesia coordineranno, in particolare, le volontarie della Biblioteca e il Gruppo volontari del Comune.

   

Nella foto: Anna Macchia e Delfina Noto in biblioteca  

Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 08:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot